|
|
|
|
LEADER |
00000Cam#a22000005a#4500 |
001 |
INGC-MON-019970 |
003 |
AR-LpUFI |
005 |
20221019005918.0 |
008 |
190919s1979||||it |||||||||||||||||ita d |
040 |
|
|
|a AR-LpUFI
|b spa
|c AR-LpUFI
|
080 |
|
|
|a 624.131
|
100 |
1 |
|
|a Lancellotta, Renato.
|9 307150
|
245 |
1 |
0 |
|a Elementi di geotecnica :
|b Capacità portante delle fondazioni superficiali /
|c Renato Lancellotta.
|
260 |
|
|
|a Torino :
|b Levrotto & Bella,
|c 1979.
|
300 |
|
|
|a 59 p. :
|b figuras
|
520 |
2 |
|
|a Introduzione - Procedimenti usati per il calcolo del carico limite - Commenti ai vari metodi di calcolo - Soluzione di Brinch-Hansen - Tipi di verifiche ed applicazione delle soluzioni generali ai terreni di fondazione-concetto di pressione limite "netta" - Discordanze tra previsioni teoriche e risultati sperimentali - Valutazione del carico ammissibile nel caso dei terreni sabbiosi sulla scorta del cedimento ammissibile (cenni) - Esempi di terreni stratificati e casi di anisotropia - Coefficienti di sicurezza - Conclusioni.
|
650 |
|
4 |
|a GEOTECNIA
|9 266512
|
929 |
|
|
|a 43142 DON Conconi
|
942 |
|
|
|c LIB
|6 _
|
999 |
|
|
|a GEB
|c 19969
|d 19969
|